A causa delle grandi incertezze che gravano sulle aziende, gli operatori del trasporto merci e della logistica sono costantemente alla ricerca di modi per ridurre i costi di trasporto e logistica e avere stabilità durante la pandemia COVID-19.

Come abbiamo visto, durante il lockdown alcune industrie si sono bloccate, anche a causa di interruzioni lungo la supply chain. Altre hanno raggiunto un sovraccarico di lavoro mai visto prima. Tagliare i costi di trasporto, in un periodo come questo che stiamo vivendo, potrebbe fare la differenza tra sopravvivere e aumentare il fatturato.

Diminuire le spese ha un duplice vantaggio: aumenta i profitti e avere a disposizione più risorse economiche da reinvestire.

Di seguito sono riportati quattro suggerimenti per ridurre le spese di trasporto e logistica.

Ottimizza i percorsi della flotta

route

Limitazioni stradali, traffico, incidenti e cantieri: sono tutti esempi di fattori che dovrebbero essere presi in considerazione in fase di programmazione delle spedizioni e calcolo dei percorsi. Troppo spesso le persone che pianificano non hanno le informazioni necessarie per garantire il rispetto dei tempi di consegna definiti con i clienti.

Invece di cercare il percorso più breve, i pianificatori dovrebbero cercare il percorso migliore. Il percorso migliore è quello che impiegherà meno tempo per portare la merce al cliente.

Per calcolare il percorso migliore è necessario considerare fattori come il traffico (storico e in tempo reale), le limitazioni alla circolazione stradale, i cantieri, etc. Solo in questo modo gli autisti arriveranno puntuali, assicurando il rispetto dei tempi previsti per la consegna.

Migliorare il carico dei camion

Quando si pianifica un giro di consegna, associando gli ordini alle tratte, bisogna evitare il più possibile di lasciare spazio vuoto nel vano di carico del camion. Ottimizzare la capacità di carico di tutti i mezzi della flotta vuol dire fare meno viaggi e quindi sostenere meno costi di trasporto.

L’ottimizzazione del carico potrebbe essere complicata, ma con il supporto di un software questa operazione diventa molto più semplice: avere un piano di carico ottimizzato vuol dire tenere conto anche dell’ordine di scarico nel posizionare la merce all’interno del camion.

Reducing logistics costs in the freight industry

Ottimizzare il numero di veicoli

Reducing logistics costs in the frieght industry

Ottimizzare e, ove possibile, ridurre il numero dei veicoli della flotta diventa possibile quando la definizione dei piani di carico permette di distribuire gli ordini utilizzando un numero inferiore di veicoli.

L’ottimizzazione permette infatti di associare gli ordini da consegnare alle tratte in modo da ridurre il numero di veicoli, per far fronte alle richieste dei clienti.

Il passo verso la digitalizzazione

Il COVID19 ha chiaramente dimostrato che è arrivato il momento di ridurre drasticamente i documenti cartacei. La digitalizzazione dei processi logistici è in grado di migliorare notevolmente l’efficienza di molte operazioni.

Avere i dati in digitale, per i manager dei trasporti e della logistica, vuol dire avere sempre una visione chiara e approfondita delle operazioni lungo tutta la supply chain. L’aggiornamento dei dati in tempo reale permette comunicazioni più veloci tra tutti gli attori conivolti. Con la digitalizzazione le aziende scoprono finalmente tutte le inefficienze dei processi manuali e cartacei che avevano un impatto negativo sui costi complessivi di trasporto e logistica.

Ridurre i costi è un vantaggio per tutte le aziende, sia in periodi di crescita economica, sia in momenti di incertezza.

Facendo propri i quattro consigli di:

  • ottimizzare i percorsi della flotta
  • migliorare il carico dei camion
  • ridurre il numero dei veicoli
  • digitalizzare i processi lungo la Supply Chain

si possono notevolmente ridurre i costi di trasporto e logistica.

Reducing logistics costs in the freight industry

Riduci i Costi di Trasporto e Logistica con PTV Route Optimiser

Controlla e analizza i costi con il nostro software per la gestione e l’ottimizzazione dei trasporti.

Chi l'ha scritto

Sagi copre diversi argomenti - dai gadget tecnologici alla modellazione del traffico e alla pianificazione dei percorsi. È appassionato di condividere le ultime storie con quante più persone possibile, specialmente quelle che lavorano per rendere le città vivibili ed emozionanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Name