Meno ingorghi, migliore qualità dell’aria: le metropoli di tutto il mondo inseguono sempre di più l’obiettivo di offrire ai loro cittadini un ambiente più vivibile. Anche Taipei, la capitale di Taiwan, si sta adoperando per diventare una vera Smart City. Ha già fatto grandi progressi, soprattutto nel campo della mobilità e del traffico. I semafori intelligenti stanno contribuendo a ottimizzare il flusso del traffico, garantendo un utilizzo ottimale delle capacità della rete stradale e riducendo al minimo le emissioni e i ritardi dei veicoli.
A Taipei, la maggior parte delle persone viaggia con i mezzi pubblici (43%) o in auto (40%). Le strade sono ancora congestionate e nelle ore di punta e i pendolari trascorrono ore nel traffico. Particolarmente colpiti sono i distretti Neihu e Nangang, dove molte aziende e uffici sono collocati.

Come rendere i semafori intelligenti?

Nel 2019, le autorità di Taipei hanno deciso di affrontare questo problema e utilizzare l’ottimizzazione semaforica per migliorare il flusso del traffico. Il Taipei City Traffic Engineering Office ha commissionato il progetto alla società TMS Technology. A otto incroci a Neihu e Nangang sono stati installati semafori intelligenti adattivi che utilizzano PTV Balance, una soluzione software che ottimizza continuamente i semafori.

Lo strumento software identifica eventuali cambiamenti nei modelli di traffico e reagisce a ciò che sta accadendo sulla strada in base ai dati sul flusso di traffico in tempo reale provenienti da rilevatori, come i detector e il sistema di identificazione basato sull’intelligenza artificiale. I tempi verdi, gli offset e il ciclo vengono regolati di conseguenza.

I semafori intelligenti fanno anche un ulteriore passo avanti progettando automaticamente una gamma di opzioni di controllo del segnale e inviando i piani di segnale ottimizzati ai controller locali in un intervallo di 5 minuti.

In entrambi i distretti, Neihu e Nangang, l’implementazione del sistema di ottimizzazione dei semafori intelligenti è stata un successo. Il tempo medio di viaggio totale ha visto un miglioramento complessivo del 7,9%. Sulla base dell’analisi dell’incrocio, il ritardo nei giorni feriali e nei giorni festivi è stato ridotto con un miglioramento complessivo del 12,6%, indicando un significativo miglioramento dell’efficienza del traffico. Inoltre, il risparmio complessivo sul consumo di carburante annuo è di 318.269 litri all’anno e la riduzione annuale delle emissioni di CO è di 101,1 t / anno, la riduzione delle emissioni di CO2 è di 720,2 t / anno.

Un portavoce del DOT Taipei ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con TMS e PTV Group per implementare questa soluzione di ottimizzazione adattiva intelligente dei semafori. Con l’ottimizzazione del traffico in tempo reale di PTV Balance avremo viaggi più efficienti con meno congestione del traffico a Neihu e Nangang , trasformando così Taipei in una smart city sempre più efficiente e sostenibile “.

Il signor Tim Chen, amministratore delegato di TMS, ha anche aggiunto che è evidente che l’infrastruttura esistente è troppo saturata e non è in grado di resistere alle crescenti richieste del distretto di Neihu e Nangang. Ha detto: “Quando guardiamo alla velocità di traffico più bassa a Taipei, le strade principali di questi due distretti sono tra le prime 10. All’inizio di questo progetto pensavamo questa potesse essere una sfida molto complesa per PTV Balance, ma  è stato dimostrato il contrario e le sue funzioni adattive hanno  ottimizzato la rete. “

Gestisci il traffico il modo efficiente

Riduci i ritardi e le emissioni con i semafori adattivi

Chi l'ha scritto

Dalle forme di mobilità sostenibile come la bicicletta e la guida autonoma alla sicurezza stradale e alle strategie per l'ultimo chilometro: Steffi è sempre alla ricerca di nuove storie ed è affascinata dalla ricchezza di argomenti interessanti che la nostra mobilità ha da offrire ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Name